Il 18 Ottobre Arriva Pandemic Legacy Season 2

Pandemic Legacy Season 2

I legacy sono sicuramente la moda del momento che però non manca di raccogliere, oltre ai consensi, anche più di un oppositore. Personalmente non potevamo esimerci dal provarli e siamo rimasti decisamente impressionati dalla tensione e dall’esperienza ludica che questi titoli sono in grado di creare. E’ per questo motivo che non stiamo più nella pelle per l’uscita di Pandemic Legacy Season 2.

Facciamo un piccolo passo indietro e capiamo insieme che cos’è un gioco legacy per chi di voi ancora non ne avesse sentito parlare. i giochi legacy sono titoli che creano attraverso una serie di componenti particolari che vengono modificati, alle volte in modo irreversibile nel corso della partita, un’esperienza unica per i giocatori che li affrontano. Giochi come TIME Stories, Risk Legacy e lo stesso Pandemic Legacy sono pensati per essere giocati sostanzialmente una volta e per garantire a ogni gruppo di gioco un’esperienza diversa da quella degli altri.

 

Leggi anche:
Venture: un Kickstarter Tutto Italiano

 

Pandemic nasce come un gioco cooperativo per 2-4 giocatori ideato da Matt Leacock e pubblicato negli Stati Uniti da z-man Games (in Italia la localizzazione viene curata da Asterion/Asmodee). Nel gioco ci troveremo a vestire i panni di diversi professionisti (medici, epidemiologi, ecc…) che hanno il compito di combattere il diffondersi di terribili epidemie. Con una serie di operazioni i giocatori potranno curare i focolai dei virus che presenti sulla mappa che però, alla fine di ogni turno, torneranno inesorabilmente a diffondersi.

Nel caso di Pandemic Legacy nella scatola troverete tutto il necessario per giocare una serie di partite con un gruppo di giocatori che anche qui va da 2 a 4. Le regole sono sostanzialmente le stesse del Pandemic classico ma nel corso delle diverse missioni la storia si evolverà dandovi nuove possibilità, affidandovi compiti diversi e proprio come nelle migliori serie televisive, avvicinandosi sempre di più al climax della storia. Questo ovviamente incoraggia a trovare un gruppo di gioco che possa seguire la campagna con continuità in modo tale da coglierne tutte le sfumature; un po’ come se fosse un gioco di ruolo.

 

Leggi anche:
5 Trucchi per il Perfetto Game Master

 

In Pandemic Legacy Season 2 potremo giocare un massimo di 24 partite in funzione dei risultati che otterremo. Le vittorie faranno infatti scorrere il tempo della storia più velocemente delle sconfitte e vi permetteranno di far proseguire la stessa in modi diversi. Chi ha già giocato alla versione tradizionale di Pandemic sa che vincere non è assolutamente facile e anzi, il più delle volte il mondo finirà per essere sopraffatto dalle epidemie. Quando però riuscirete a curare tutte le malattie la soddisfazione sarà grande e non vedrete l’ora di passare alla missione successiva.

In America Pandemic Legacy Season 2 è uscito a fine 2017, replicando, anche se in scala minore, il successo della prima stagione che a oggi rimane il titolo numero due nella classifica di Board Game Geek secondo solo a Gloomhaven (altro gioco legacy)… e abbiamo detto tutto.

In Italia dovremo aspettare fino al 18 ottobre per poterci mettere le mani sopra e mi raccomando, ricordatevi di mettervi i guanti di lattice e la mascherina prima di toccarlo, perchè questo gioco è altamente contagioso!

LASCIA UNA RISPOSTA

Per favore inserisci i tuoi commenti
Per favore inserisci qui il tuo nome

Protected with IP Blacklist CloudIP Blacklist Cloud