TENERE TRACCIA DEGLI INCANTESIMI UTILIZZATI
In Dungeons & Dragons, così come in molti altri giochi di ruolo ambientati in universi fantasy, esistono dei personaggi in grado di attingere a dei poteri soprannaturali per lanciare incantesimi. Che si tratti della forza derivata da un dio, delle innate abilità psioniche di un personaggio o di qualche altra variante sul tema di solito avrete bisogno di tenere traccia di quanti e quali incantesimi i giocatori hanno a disposizione e quanti ne potranno ancora lanciare prima di dover essere costretti a riposare. In D&D questo viene tracciato con gli Spell Slots a disposizione e di quelli che sono stati utilizzati.
In funzione del numero di giocatori nella vostra sessione e di come si svolge il combattimento vi garantiamo che potrebbe essere particolarmente difficile riuscire a registrare quanti slot vengono consumati dai giocatori. Abbiamo quindi pensato a una soluzione pratica e molto economica da realizzare. Vi basterà acquistare una serie di numeri di legno come quelli che si trovano nei negozi di articoli per la casa e decorazioni per pochi centesimi a cui dovrete aggiungere delle bombolette spray colorate e dei bicchieri di plastica resistente.
Verniciate i numeri di colore differente e distribuite a ogni giocatore una quantità dei diversi numeri corrispondente al numero di spell slots dello specifico livello. Un mago con tre slot del primo livello e due del secondo riceverà quindi tre uno e due due. Al centro del tavolo posizionate un bicchiere in cui i giocatori andranno a mettere il numero corrispondente allo spell slot utilizzato al momento del lancio dell’incantesimo. A questo punto dovrete solo controllare che i giocatori “consumino” il numero mettendolo nel bicchiere e potrete avere un’idea di quanti slot gli rimangano semplicemente dando un veloce sguardo. Se chiedete ai vostri giocatori di tenere sempre in mostra gli spell slot disponibili, vi servirà veramente un attimo per capire come sono messi.
Quando arriverà il momento di recuperare gli slot usati, basterà semplicemente riprendere i numeri dal bicchiere centrale fino ad avere l’esatta combianzione degli spell slot indicati sulla scheda.
Questa tecnica è ovviamente applicabile anche ad altri giochi di ruolo che contemplano una componente “consumabile” e riacquistabile nel tempo, che non deve essere necessariamente un incantesimo.