Il tempo scorre, le nostre abitudini cambiano e quelli che prima erano i grandi del videogioco lasciano il passo ai nuovi arrivati. Ed ecco quindi chi ha contributio a fare la storia di questo settore, piano piano deve cedere il passo al lento scorrere degli anni. Il mondo dei gamer piange la scoparsa di una delle persone che hanno contribuito a crearlo, è infatti morto il fondatore di Atari Ted Dabney.
A dare la notizia è stato l’amico Leonard Herman che ne aveva narrato la storia in un articolo nel 2009 e che, con un post su Facebook ha annunciato la scomparsa di Ted Dabney.
Era il 1971 quando Dabney aveva fondato, insieme ai soci Bushnell e Alcorn la Syzygy, il predecessore della Atari, creando Computer Space, il primo vero arcade della storia. L’anno successivo i due fondarono la Atari e lanciarono il famosissimo Pong utilizzando proprio Computer Space come base di uno dei videogiochi più famosi di sempre e il primo blockbuster del mondo del gaming; facendo guadagnare all’azienda i suoi primi milioni di dollari (in valuta degli anni ’70).
Come spesso accade però, il successo fece rompere qualcosa nel sodalizio che aveva portato il trio al successo. Dopo che Bushnell aveva brevettato il sistema di gioco della Atari senza includere Dabney nel brevetto e dopo avergli assegnato posizioni di più basso rilievo nell’azienda che lui stesso aveva fondato i tre arrivano a separarsi con Dabney che lascia definitivamente la Atari.
La scoparsa del papà di una delle aziende più famose, ma forse anche più sfotunate, del mondo dei videoghici, è arrivata dopo che nel 2017 i medici avevano diagnosticato a Dabney un cancro all’esofago. Con una prognosi di soli 8 mesi Dabney aveva rifiutato le dure mediche.
Nato a San Francisco nel 1937 Dabney aveva 80 anni e negli ultimi anni era apparso raramente in pubblico. Nonostante avesse lasciato tanti amici nel mondo dei videogiochi, che lo hanno anche pubblicamente ricordato al momento della sua scomparsa attrevero sentiti post sui socail, Dabney era da parecchi anni al di fuori delle scene del mondo videoludico internazionale.