Exitus, una Escape Room da Paura

Le Escape Room sono diventate un fenomeno a livello mondiale negli ultimi anni e stanno ora prendendo piede anche nel nostro paese. Nell’ultimo lustro la presenza sul territorio di queste realtà si sta incrementando notevolmente e, mentre qualcuna è l’espressione di un deciso “vorrei ma non posso”, altre garantiscono ai partecipanti un’esperienza di gioco immersiva ed emozionante. E’ questo il caso di Exitus.

Abbiamo provato per voi (ok, lo ammettiamo, lo abbiamo provato soprattutto per noi, ma già che ci siamo ve lo raccontiamo) la escape room del Professor Zero presso l’Exitus Escape Room di Via Quintilio Varo, 75 a Roma (zona Giulio Agricola).

Una volta arrivati l’ambiente curato nei minimi particolari e la cortesia dello staff contribuisce a farvi immergere subito nell’atmosfera e a farvi preparare al meglio alla fuga. All’Exitus potrete provare due escape room diverse: la prima, quella del Professor Zero, vi vedrà bloccati nel laboratorio di un vecchio professore pazzo che cattura vittime innocenti per farle a pezzi, mentre la seconda, chiamata The Experiment, vi vedrà parte di un gruppo su cui si dovranno fare gli esperimemti-

Personalmente non potevamo farci sfuggire la possibilità di provare a scappare dal covo di uno scienziato pazzo e sanguinario per cui, abbiamo accettato l’invito dell’esimio Professor  Zero e abbiamo provato a battere la sua intelligenza malata. Ve lo diciamo subito, non siamo riusciti a uscirne vivi e il dottore ha avuto la gioia di farci morire alla fine dei 60 minuti a nostra disposizione.

Per chi non conoscesse le escape room, si tratta di un’esperienza interessante e coinvolgente che vi vedrà immersi in una storia che viene ricreata nei minimi particolari all’interno della stanza in cui sarete rinchiusi. L’obiettivo è quello di scovare e risolvere tutti gli enigmi per arrivare a quello finale che vi permetterà di uscire dalla stanza. Il tempo a disposizione è sempre di un’ora, nel corso della quale dovreste esplorare la stanza alla ricerca di indizi che vi permetteranno di risolvere gli enigmi celati in modo più o meno evidente all’interno della stessa. Il nostro consiglio è quello di procedere con metodo, facendo un primo giro della stanza e capendo dove sono posizionati tutti i lucchetti (sia con chiavi che a combinazione) e dove i potenziali oggetti che potete utilizzare per risolverli. Ogni volta che riuscirete ad aprire un lucchetto o che troverete uno scomparto nascosto, vi verranno offerti nuovi indizi e così via.

 

Nella stanza del Professor Zero vi divertirete a cercare di battere in astuzia il professore in un’ambientazione veramente immersiva. La prima sfida sarà quella di cercare di accendere le luci nella stanza per cui vi troverete ad utilizzare dei piccoli lumini nei primi minuti del gioco.

Il consiglio è di andarci un minimo riposati di testa, perchè c’è da ragionare e di essere intorno ai 4 giocatori. E’ comunque possibile giocare da 2 a 8 giocatori, ma in due si rischia di non avere abbastanza persone per esplorare in modo efficacie la stanza e dividersi i compiti, mentre il 8 le teste da mettere d’accordo e coordinare sono davvero tante, rischiando di rendere l’esperienza troppo dispersiva.

La soddisfazione che si prova risolvendo gli enigmi, per nulla banali, della stanza del Professor Zero presso l’Exitus di Roma sono tante per cui, sia che siate appassionati di escape room o che non abbiate mai provato, il nostro consiglio è quello di passare in Via Quintilio Varo e fare la conoscenza del caro vecchio professore!

LASCIA UNA RISPOSTA

Per favore inserisci i tuoi commenti
Per favore inserisci qui il tuo nome

Protected with IP Blacklist CloudIP Blacklist Cloud