Per tutti quelli che erano appassionati fan della serie Friends è arrivata un’altra, l’ennesima, brutta notizia. Le speranze di rivedere il cast insieme dopo la conclusione della serie andata in onda tra il 1994 e il 2004 sono ormai molto poche. Purtroppo questa volta è stato Matt LeBlanc che nella serie interpretava Joey a confermare che non ci sarà nessuna reunion per Friends.
Nel passato era già stata l’attrice forse più popolare del cast orginale della serie Jennifer Aniston a chiudere la porta a un possibile seguito dello show. Queste le sue parole:
“Non saprei che cosa potremmo fare. Penso che quel periodo sia molto nostalgico, c’è qualcosa di quel periodo, e capisco il motivo per cui la gente abbia un certo affetto per quel momento storico. C’era un qualcosa di affascinante in quel periodo in cui non stavamo sempre con le facce sprofondate nei nostri smartphone a controllare Facebook o Instagram. […] Eravamo in una stanza insieme o in un caffè insieme e parlavamo. Ora abbiamo perso tutto questo.”
Già da qui c’era da mettersi il cuore in pace, anche se, lo dobbiamo dire, qualche flebile speranza è stata alimentata dal ritorno di altre serie molto famose di qualche tempo fa: Will & Grace che dopo anni di stop è ripresa praticamente con tutto il cast originale e Una Mamma per Amica che è ritornata con una mini serie che chiude le vicende della serie originale.
A cancellare anche l’ultima possibilità sono però arrivate le parole di Matt LeBlanc che nella serie interpretava il fascinoso Joey. L’attore ha infatti recentemente dichiarato:
“Non penso che nessuno abbia voglia di vedere Joey alla sua colonscopia. Capisco che le persone vogliano veramente vedere questa reunion, ma quello show era relativo a un periodo di tempo finito nella vita di sei personaggi, tra i 20 e i 30. Penso che ormai quello che ognuno si è immaginato su quella che potrebbe essere la vita di quei personaggi in questo momento sia meglio. […] Penso che sarebbe meglio lasciare perdere.”
Un bel colpo a tutte le speranze dei fan della serie che ultimamente ha ricevuto parecchie critiche dai nuovi giovani (quelli della cosiddetta generazione Z) che si sono avvicinati allo show e che l’hanno bollato come sessista e omofobo. Un giudizio ingiusto per una serie che è stata rappresentativa di un’epoca, affrontando temi anche in modo innovativo e dirompente. Anche se apparentemente non collegato, questo è sicuramente un tema con cui chi dovrebbe produrre la serie si sarà sicuramente confrontato e potrebbe essere un altro fattore che ne ostacolerà il ritorno. E’ impensabile, infatti, riproporre lo show solo per le “vecchie” generazioni senza contare sull’appoggio delle nuove. Staremo a vedere che cosa succederà in futuro, anche se per il momento sembra certo che non ci sarà nessuna reunion per Friends.