In Pericolo il Record Mondiale di Donkey Kong

Donkey Kong

Che il mondo dei videogiochi sia una cosa seria non lo dovete certo venire a raccontare a noi e anche se il fenomeno sembra ormai essere entrato nella nostra quotidianità, ci sono sempre più persone che decidono di intraprendere la carriera di giocatore professionista, portando “la pagnotta a casa” attraverso le sponsorizzazioni e le partecipazioni ai tornei. Il fenomeno è nato con i primi cabinati da bar e ha avuto il suo primo periodo di gloria negli anni ’80.  Di recente sono state scoperte diverse irregolarità che hanno portato alla cancellazione di alcuni record e alla squalifica di chi li aveva realizzati e che hanno colpito senza distinzione giocatori moderni e retro gamer. Questa volta è toccato alla leggenda del mondo arcade Billy Mitchell e al suo record mondiale di Donkey Kong.

Il videogiocatore è infatti famoso per aver fatto segnare una serie di record nel gioco Donkey Kong, rilasciato nell’ormai lontano 1981 da Nintendo e diventato una delle pietre miliari del videogioco mondiale.

 

Leggi anche:
In Arrivo un Nuovo Gioco su Hogwarts

 

L’accusa mossa a Mitchell è abbastanza grave e potrebbe determinare la perdita dei record acquisiti. Sembra infatti che il videogiocatore abbia realizzato i suoi punteggi non su un cabinato orginale, ma bensi sull’emulatore di videogiochi MAME. Sebbene non ci siano fondamentali differenze tra questa versione e quella del cabinato originale, c’è però la convizione che le partite effettuate sull’emulatore siano più facili di quelle realizzate sull’hardware originale.

Anche se i record ottenuti sul MAME sono perfettamente regolari e non esiste ancora una regola che proibisca ai giocatori di convalidare i punteggi realizzati sugli emulatori, quello che sembra aver messo nei guai il gamer è il suo tentativo di far passare i suoi record ottenuti sul MAME, come raggiunti sul cabinato originale. Mossa molto scorretta e sconfessata da un suo concorrente sulla rete grazie al rilascio di alcune GIF decisamente compromettenti per Mitchell.

 

Leggi anche:
Assassin's Creed: Rouge Remastered

 

Qualche dubbio comunuque resta e il caso è ufficialmente sotto analisi da una commissione di esperti. Quello che un po’ rende sospetti è che le accuse mosse a Mitchell siano state fatte proprio da un suo diretto concorrente. Voglia di eliminare un avversario scomodo e semplicemente di far rispettare le regole?

LASCIA UNA RISPOSTA

Per favore inserisci i tuoi commenti
Per favore inserisci qui il tuo nome

Protected with IP Blacklist CloudIP Blacklist Cloud