1 – Mysterium
Mysterium è un gioco a metà tra Dixit e Cluedo in cui da 1 a sette giocatori dovranno contribuire a scoprire chi ha ucciso il fantasma che infesta la casa in cui si sono recati i nostri personaggi. Di fatto c’è un motivo per cui questo titolo è il primo della lista: è quello decisamente più a tema. In Mysterium impersoneremo infatti dei sensitivi che sono convocati in una villa il giorno di Halloween per entrare in contatto con l’aldilà. Il gioco è un semi cooperativo in cui un giocatore impersonerà il fantasma; mentre gli altri avranno il ruolo dei sensitivi. Per ogni giocatore il fantasma pescherà un’arma, un assassino e un luogo e li posizionerà dietro il tabello, stile schermo del Dungeon Master, che lo separa dal resto dei partecipanti. Le stesse carte, e alcune di più, saranno posizionate sul tavolo di gioco. In sette turni il fantasma dovrà far indovinare, dando a ogni giocatore una serie di indizi specifici, la propria combinazione arma, assassino e luogo. La complicazione è data dal fatto che gli indizzi dovranno arrivare sottoforma di carte stile Dixit (e quindi con immagini assai improbabili) che il giocatore-fantasma dovrà scegliere con cautela anche in base all’intuito dei giocatori a cui le lascerà. Se tutti riescono a indovinare la propria combinazione, partirà un round finale in cui tutti i giocatori proveranno a individuare il vero assassino, arma e luogo del misfatto che il fantasma sceglierà tra tutti quelli precedentemente assegnati ai giocatori. Facile, divertente e carino Mysterium è decisamente da provare. Il titolo che vi segnialiamo è quello in inglese, anche se tutti i componenti sono totalemente indipendenti dalla lingua, ma c’è anche una versione sostanzialmente uguale in italiano, prodotta dalla uplay, dal titolo Il Sesto Senso