Arriva Star Wars Legion: il Wargame di Guerre Stellari

Star Wars Legion

Siamo ormai entrati in giorni caldissimi per il gioco da tavolo, visto che proprio in questo momento si sta svolgendo la cinquantesima edizione della GENCON a Indianapolis, negli Stati Uniti. La manifestazione più importante al mondo per quanto riguarda i giochi da tavolo non manca mai di regalarci interessantissime novità e anteprime. Il primo annuncio di un certo livello è quello di Fantasy Flight Games che dopo il gioco da tavolo di Fallout e la quarta edizione di Twilight Imperium ha deciso di farci diventare definitivametne poveri con Star Wars Legion un miniature wargame ambientato in una galassia “far far away“.

Il gioco sarà un classico wargame con miniature stile Warhammer 40.000 che si giocherà in due contro due e che prevederà l’utilizzo di dadi per il combattimento e di appositi righelli per lo spostamento delle miniature sul terreno di gioco e avrà una durata fissa di 6 round. Fino a qui nessuna sorpresa, visto anche che il genere sta ricevendo ultimamente parecchie attenzioni grazie anche al lancio da parte di CMON di un Kickstarter per un gioco decisamente simile ambientato nel mondo del Trono di Spade, ma dobbiamo dire che SW Legion qualche novità la presenta.

IL GIOCO

Star Wars LegionIl gioco arriverà nella sua versione base con 33 miniature non dipinte e facilmente assemblabili, le carte con le abilità speciali delle differenti unità, i rigelli per i movimenti, i token azione e il terreno per il vostro primo scontro. Tutto questo farà parte dello Star Wars Legion Core Set che sarà disponibile per la vendita a partire dai primi mesi del 2018.

Nel corso del gioco ognuna delle due fazioni avrà un obiettivo e dovrà portarlo a termine utilizzando la tattica migliore per sconfiggeere le truppe avversarie. Nel corso del proprio turno ogni giocatore potrà effettuare due azioni da scegliere tra: movuoversi, attaccare, mirare, schivare, recuperare o attendere. Una delle novità del gioco è il sistema di movimento che la FFG ha deciso di adottare evitando di far misurare al giocatore il movimento di ogni unità, e limiatndolo alla misurazione del movimento del leader e al posizionamento degli altri elementi di conseguenza. Questa decisione è stata presa non solo per velocizzare il gioco, ma anche per dare un ulteriore livello di scelta ai giocatori che potranno decidere anche come andare a sistemare ogni miniatura da pozionare dopo il leader dell’unità mossa.

 

IL SISTEMA DI COMANDO DELLE UNITA’

Altra particolarità del gioco sarà il sistema di comando delle unità  che prevede una prima fase di scelta delle carte comando che andranno a formare una mano di 7 azioni che potrete

Star Wars Legion

ordinare di svolgere alle vostre untià. Ogni unità durante il vostro turno verrà comunque

attivata sia che riceva o meno un ordine. Potrete poi assegnare un ordine alle vostre unità e poi decidere se eseguire uno degli ordini assegnati attivando nel momento in cui lo ritenete più opportuno una specifica unità o se pescare casualmente dalla riserva dei token. In questo caso potrete decidere di attivare una unità che mostra lo stesso grado del token appena estratto senza essere vincolato dagli ordini precedentemente assegnati, ma essendo comunque vincolati alla casualità di quello che pescherete.

Prima della partita sarà possibile scegliere quali saranno le miniature da schierare durante la sfida tra quelle presenti nel Core Set che comprendono: Luke Skywalker, Dart Vader, truppe ribelli, stormtrupers, AT-RT e speeder bikes. Oltre a quanto compreso nel set iniziale, come succede per altri gioci di questo tipo, potrete andare ad acquistare le espansioni che saranno rese disponibili in diverse wave e che vi permetteranno di andare a sviluppare il vostro esercito nel modo più congeniale al vostro stile di gioco.

Star Wars LegionOltre alla possibilità di customizzare il vostro esercito potrete anche migliorare le vostre unità attraver l’utilizzo di apposite carte miglioria che conferiranno alle vostre unità delle funzionalità aggiuntive rispetto a quelle della versione base, fornendo profondità al gioco.

A conti fatti questo gioco si presenta come un vero e proprio concorrente di Warhammer, visto anche che le miniature verranno vendute non dipinte e che la Fantasy Flight a già annunciato che verranno resi disponibili supporti e tutorial on-line per chi vollesse dipingere il proprio esercito. Un’attività che appassiona molti e che è quasi imprescindibile per chi si avvicina al mondo del wargaming. La qualità delle miniature sembra impeccabile e d’altronde come avrebbe potuto non esserlo visto anche l’esperienza di FFG con le miniature di Assalto Imperaile, che in molti già amano e dipingono.

LASCIA UNA RISPOSTA

Per favore inserisci i tuoi commenti
Per favore inserisci qui il tuo nome

Protected with IP Blacklist CloudIP Blacklist Cloud